Accordo quadro tra Soprintendenza Speciale per Pompei e Università di Napoli Federico II
Un’indagine approfondita del bosco sui cumuli borbonici L’accordo ha come obiettivo l’indagine di una vasta area dell’area...
Read MoreLate Holocene landscape changes in central Italy
From 200 BC to AD 1300 the landscape on the Etruscan coast in central Italy changed completely independent of climate In a research paper...
Read MoreThe first archaeobotanical review of archaeological sites in Italy
More than 15 archaeobotanical teams, working on 630 archaeological sites in the last 25 years, reconstructed the history of the cultural...
Read MoreNasce l’Area Archeologica di Pava
Il racconto del paesaggio e la fruibilità del racconto Sabato 26 luglio alle ore 18 a San Giovanni d’Asso viene inaugurata l’Area...
Read MoreMusei e paesaggi culturali
Un’alleanza strategica per la tutela e valorizzazione del paesaggio ICOM Italia è il Comitato Nazionale Italiano...
Read MoreDa un pozzo etrusco la storia del vino nel Chianti
La scoperta sul poggio di Cetamura: adesso si studieranno i 372 vinaccioli recuperati Il poggio di Cetamura, nel comune di Gaiole in...
Read MoreChianti wine’s origins down a well
The discovery of Etruscan grape pips explores the history of viticulture in a region famous for its bold reds The recent discovery of...
Read More